top of page
Cerca

Definizione della Tuscia (territorio ricco di storia)

  • giannicasciani
  • 27 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il nome identifica attualmente la provincia di Viterbo ma in passato indicava un territorio assai vasto, che le diverse vicissitudini storiche hanno ripartito in tre macroaree: la "Tuscia romana", corrispondente al Lazio settentrionale con l'antica provincia pontificia del Patrimonio di San Pietro, corrisponde oggi alla provincia nord di Roma fino al Lago di Bracciano; la "Tuscia ducale", che includeva i territori del Lazio soggetti al Ducato di Spoleto; la "Tuscia longobarda", grossomodo l'attuale Toscana, comprendente i territori sottoposti ai Longobardi e costituenti il Ducato di Tuscia.

Comments


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

+39 3894271984

  • Facebook
  • Instagram

©2022 di Sapori Etruschi

bottom of page